Si avvisa che è attiva la modalità digitale di presentazione della richiesta di Accesso Atti, che è possibile compilare e inviare con questo portale entrando nella sezione "Edilizia Privata" - "Presentazione istanze". La richiesta digitale può essere fatta anche dai cittadini senza l'intervento del tecnico professionista: non è infatti richiesta la firma digitale né la PEC.E' invece necessario indicare sempre l'indirizzo mail di posta ordinaria a cui l'Ufficio Tecnico comunale invierà il link che servirà per accedere ai documenti oggetto di rilascio.
Edilizia Privata: modalità presentazione pratiche A partire da lunedì 06/05/2019 è attivata la modalità digitale per la presentazione delle pratiche edilizie, tramite Sportello Civico (sezione Edilizia Privata). Per questo motivo, si comunica che qualsiasi pratica edilizia presentata in cartaceo direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune sarà rifiutata, ad eccezione dell'EDILIZIA LIBERA, CIL e CDU presentati dai cittadini. Si chiede di presentare la copia cartacea dei soli elaborati grafici entro massimo 10 giorni dalla trasmissione digitale della pratica, direttamente all'ufficio tecnico comunale (non devono essere protocollati). IMPORTANTE: qualsiasi comunicazione o integrazione riguardante le pratiche edilizie 'aperte' ovvero presentate fino al 06/05/2019 deve invece essere presentata in cartaceo all'Ufficio Protocollo comunale, quindi NON trasmesso tramite Sportello Civico (per esempio: integrazioni, inizio/fine lavori, volture, proroghe, ecc...)
Che cos'è lo Sportello Civico?
Lo Sportello Civico è l'innovativo sportello telematico polifunzionale che permette ad ogni cittadino di presentare una pratica senza muoversi da casa, con pochi semplici clic, di accedere alla modulistica necessaria, di conoscere in tempo reale lo stato dell’istruttoria dei propri procedimenti e il responsabile comunale a cui sono affidati.
La nuova soluzione offre a cittadini, imprese e professionisti una soluzione comoda e di semplice utilizzo per relazionarsi con l’Amministrazione Pubblica e, nello stesso tempo, dota i Comuni di un sistema efficiente per il rispetto delle norme sulla trasparenza e per il passaggio ad una nuova Amministrazione digitale.
La pratica presentata online attraverso lo Sportello Civico sostituisce completamente la presentazione in formato cartaceo, nel rispetto delle prescrizioni contenute nel Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005)